Nel C.Pa.Pa. del 05/02/2018 si sono affrontati i seguenti punti:
1. comunicazione/informazione : contenuti, strumenti, tempi
2. programmazione del Tempo di Quaresima
3. tema pastorale diocesano annuale su “I giovani, la fede e il discernimento vocazionale”
4. progetto “Stalle Rosse” situazione attuale
Comunicazione/informazione
Si è deciso di costituire un gruppo di lavoro ristretto che elabori una proposta complessiva atta a migliorare la qualità dell’informazione e del dialogo tra C. Pa. Pa. e comunità, improntata alla massima trasparenza. Si conviene inoltre che l’adozione di una metodologia “per piccoli gruppi di lavoro” possa costituire, in futuro, un modo proficuo per elaborare proposte che trovino poi la definitiva approvazione da parte del Consiglio.
Programmazione del Tempo di Quaresima
La programmazione dell’attività del tempo di Quaresima, troverà puntuale e tempestiva comunicazione nel bollettini parrocchiali e sul web (sito e Fb)
Tema pastorale diocesano annuale su “I giovani, la fede e il discernimento vocazionale”
Il Consiglio ha affrontato una serie di quesiti posti dalla Diocesi sul tema pastorale annuale dedicato ai giovani: questo ha consentito di compiere una serie di valutazioni sulle proposte che la Parrocchia sviluppa non solo nei confronti dei giovani, ma più in generale, verso le famiglie.
Progetto “Stalle Rosse” situazione attuale
Su questo punto ha relazionato il Consiglio Pastorale Affari Economici. In estrema sintesi:
- Gli adempimenti di carattere tecnico/professionale e burocratico sono stati completamente espletati (tranne la convenzione con il Comune per l’utilizzo dei parcheggi privati che saranno adibiti ad uso pubblico)
- Si attende il definitivo “placet” da parte della Diocesi per lo sblocco del finanziamento da parte della CEI a copertura del 75% dell’importo complessivo dell’opera. Inoltre, con comunicazione scritta, il Vescovo ha confermato l’intenzione della Diocesi ci completare l’iter burocratico in tempi brevi.
In sede di discussione si è evidenziata la necessita, in futuro, di dedicare incontri monotematici al tema della gestione della struttura, una volta portati a termine i lavori.
Il C.Pa.Pa. ha invitato il Consiglio ad individuare persone (di buona volontà) anche con profili tecnico/professionale adeguati, sia interni che esterni al Consiglio stesso, per fornire un eventuale contributo alla buona realizzazione del progetto.
Il gruppo di lavoro per la Comunicazione