Teatro San Pio X

Il TeaImmaginetro S. Pio X si trova in via E. De Amicis n°10 a Staranzano e si presenta come una sala che permette di accogliere 182 posti a sedere, dove è possibile rappresentare spettacoli teatrali, intrattenere conferenze, eseguire concerti musicali e corali.

La parrocchia dei ss. Pietro e Paolo mette a disposizione il teatro San Pio X su richiesta degli interessati.

Per ricevere informazioni o prenotare la struttura è possibile scrivere all’indirizzo “parrocchiadistaranzano@gmail.com” dove si specifica:

  • Soggetto richiedente (associazione, gruppo, privato) e referente (nome, cognome, contatto telefonico e/o e-mail);
  • Data interessata e orari indicativi;
  • Fine della prenotazione (rappresentazione teatrale, conferenza, concerto, ecc)

La richiesta verrà il prima possibile presa in carico dal “Comitato Teatro” e ne verrà dato esito al più presto.

Successivamente alla conferma della prenotazione sarà fissato un appuntamento con un rappresentate della parrocchia per visitare la struttura e compilare la necessaria modulistica presso l’ufficio parrocchiale.

 

La Storia

100_2310Il Teatro S. Pio X deve il suo nome all’amicizia tra Mons. Antonio Feruglio e il Cardinale Giuseppe Melchiorre Sarto (divenuto Papa Pio X nel 1903) che trascorse nella settecentesca villa patronale della fam. Feruglio qualche giorno di vacanza al finire del 1800.

La costruzione del Teatro, ardentemente desiderata da Don Pietro Sepulcri, iniziò nel 1952 e dopo 5 anni l’opera fu ultimata.

Domenica 31 marzo 1957 l’apertura dell’allora Ricreatorio, chiamato per volontà di Don Pietro Sepulcri “Ricreatorio San Pio X”, avvenne senza alcuna cerimonia di inaugurazione, in segno di lutto per la morte improvvisa, due mesi prima della conclusione dell’opera, di Don Pietro Sepulcri, colui che con tanto amore e dedizione si era prodigato per la sua realizzazione.

Fu restaurato una prima volta sotto la guida di Don Luigi Fontanot e i lavori si protrarono dal 1978 al 1983: venne costruito un nuovo piano all’altezza della vecchia galleria, con relativa creazione nello spazio sottostante, di tre sale riunioni e un bar per la locale sezione A.C.L.I. quest’ultima, fondata nel 1959 per iniziativa dell’allora parroco Don Francesco Plet, ebbe come prima sede lo scantinato dell’edificio.

Alla fine del 2003 il Teatro dovette essere di nuovo chiuso in quanto necessitante di un nuovo intervento di adeguamento alle vigenti norme di legge e sicurezza.

Nel 2004, per interessamento dell’allora parroco Don Fulvio Ostroman, si diede inizio alla ristrutturazione, con la costruzione di due camerini, un ripostiglio, una sala mostre, nuovi bagni, un ascensore esterno, oltre alla completa rifarcitura del tetto, del controsoffitto, degli intonaci, della sostituzione di porte e finestre, ecc…

L’inaugurazione del nuovo Teatro San Pio X si è tenuta giovedì 25 giugno 2009 alla presenza di tutte le Autorità e della cittadinanza staranzanese, grazie anche all’interessamento del nuovo parroco Don Francesco Maria Fragiacomo, che ha coordinato l’ultima fase dei lavori di ristrutturazione conclusasi nel mese di giugno 2009.