“Attiro l’attenzione di nuovo su Vincent Lambert e sul piccolo Alfie Evans, e vorrei ribadire e fortemente confermare che l’unico padrone della vita, dall’inizio alla fine naturale, è Dio!
E il nostro dovere, il nostro dovere è fare di tutto per custodire la vita. Pensiamo in silenzio e preghiamo perché sia rispettata la vita di tutte le persone e specialmente di questi due fratelli
nostri.
Preghiamo in silenzio”.
Papa Francesco Udienza Generale, 18 aprile 2018
“Io la ammiro per il coraggio che lei ha, è così giovane ma ha il coraggio di difendere la vita di suo figlio”.
“Il coraggio di questo padre è simile all’amore che Dio ha nei confronti dell’uomo che non si rassegna a perderci”.
papa Francesco durante l’incontro con Thomas Evans, papà di Alfie.
“Ritengo che ci sia stata una carenza di umanità. In queste situazioni occorre trovare una condivisione.
Non è un caso» che questi fatti stiano avvenendo negli ospedali anglosassoni, che hanno una loro durezza in termini di applicazione dei regolamenti.
Per questo occorrerebbe recuperare il ruolo dei genitori, della famiglia in queste vicende.
«Facciamo attenzione che i protocolli non prevalgano sulle relazioni umane e in questo caso sull’alleanza che ci deve essere sempre tra medico, paziente e famiglia”.
Alberto Gambino, presidente dell’Associazione Scienza & Vita
“Il mio gladiatore ha deposto lo scudo e si è guadagnato le ali”.
Post pubblicato su Facebook alle 2.30 del 28 aprile 2018, da Thomas Evans con il quale annuncia la morte del figlio Alfie Evans.
(foto tratta dal web)
