Una cosa è essere accolti, un’altra è assumere responsabilità educative.

Per esempio: nella scuola tutti sono accolti, ma le responsabilità educative sono date principalmente a coloro che sono preparati, incaricati ufficialmente per tale compito e condividono i programmi educativi e formativi della scuola.

Così nella Chiesa: tutti sono accolti, ma le responsabilità educative richiedono alcune prerogative fondamentali, come condividere e credere, con l’insegnamento e con l’esempio, le mete, le finalità della Chiesa nei vari aspetti della vita cristiana.

(foto tratta dal web)

Nessun testo alternativo automatico disponibile.