Oggi domenica celebriamo il pellegrinaggio parrocchiale annuale presso il Santuario Mariano di Barbana (Grado). Si organizza un pullman con biglietto compreso per il traghetto con partenza alle ore 7.30 da piazza Dante e 7.40 dalla chiesa di Bistrigna. Alle 11 ci sarà la S.Messa al Santuario, preceduta da un momento penitenziale. Dopo il pranzo, a cui ognuno provvederà liberamente, alle 14.30 ci sarà l’adorazione eucaristica con la preghiera del S.Rosario. La partenza dall’isola sarà alle 16.30. Il ritorno a Staranzano è previsto alle ore 18.
Il Perdon d’Assisi
Dal mezzogiorno di martedì 1° agosto a tutto il mercoledì 2, nelle chiese parrocchiali e francescane si può ricevere l’indulgenza della Porziuncola (Perdon d’Assisi). L’opera prescritta per riceverla (oltre alle solite condizioni della Confessione e comunione) è la devota visita alla chiesa, in cui si devono recitare il Padre Nostro e il Credo e una preghiera secondo le intenzioni del Santo Padre.
La prossima domenica, con la celebrazione della S.Messa delle 8.30 inizia il campo estivo parrocchiale per i ragazzi dalla IV elementare alle medie. Dopo la S.Messa partiranno con il pullman verso Ravascletto dove staranno fino a domenica prossima. Saranno guidati dagli educatori, i giovani animatori e da don Francesco.
Secondo una corrente spirituale nata dalle rivelazioni ricevute da una mistica nel secolo scorso, suor Madre Eugenia Elisabetta Ravasio, che ha dato vita a decine di fondazioni religiose, il 7 agosto, si vorrebbe istituire una Festa liturgica dedicata al Padre, fonte e origine della Vita e dell’Amore. Sabato prossimo prima della S.Messa della 19 e domenica alle 18.30 si pregherà il S. Rosario dedicato al Padre. Dopo la S.Messa dalle 21 alle 22 in chiesa si propone una adorazione eucaristica su questo tema.
In collaborazione con l’agenzia Peekabooh di Staranzano come parrocchia promuoviamo un viaggio a Roma con l’Udienza papale 18-21 settembre 2017 visite guidate ai Musei vaticani, tomba di S.Pietro, Roma barocca imperiale e con soste ad Orvieto e Siena. Il viaggio, molto ricco di esperienze spirituali e culturali, sarà accompagnato da don Francesco.
(foto tratta dal web)
